Filottete Filottete

Filottete

    • USD 2.99
    • USD 2.99

Descripción editorial

Sofocle (496 a.c. - 406 a.c.) fu forse, tra i grandi tragici, il più amato dal suo pubblico. Ebbe subito grande successo e lo conservò anche dopo l'affermarsi del giovane Euripide. Nacque da ricca famiglia e ricevette un'educazione raffinata; fu musicista e attore prima che poeta. Partecipò attivamente alla vita pubblica di Atene, con cariche importanti. Seguace di Pericle, fu due volte stratego e fu eletto nel collegio straordinario dei sei magistrati che resse la città dopo il disastro di Sicilia (413 a.C); nel 411 fu tra i chiamati a stabilire una nuova costituzione. Ebbe anche incarichi di natura religiosa.
Il Filottete, per la prima volta rappresentato ad Atene nel 409 a.C., è un'opera della piena maturità del poeta. La vicenda narrata (un episodio del mito che si colloca al termine della guerra di Troia) diviene, nelle mani di Sofocle, uno strumento per indagare i misteri della provvidenza divina e quelli del dolore umano.
Edizione integrale con indice navigabile.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2018
22 de diciembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
47
Páginas
EDITORIAL
Sinapsi Editore
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
504
KB

Más libros de Sofocle

Edipo re Edipo re
2018
Aiace Aiace
2018
Elettra Elettra
2018
Antigone Antigone
2018
Edipo a Colono Edipo a Colono
2018
Tutte le tragedie Tutte le tragedie
2018