I cavalieri I cavalieri

I cavalieri

Edizione Integrale

    • USD 2.99
    • USD 2.99

Descripción editorial

Due servi del vecchio Popolo detestano un terzo servo, Paflagone, che con l'ipocrisia è arrivato a spadroneggiare in casa. Un oracolo rivela però che Paflagone sarà cacciato dalla casa per mano di un salsicciaio, un individuo ancora più immorale, cinico ed ignorante di Paflagone stesso. Il duello fra Paflagone e il salsicciaio scoppia, poi continua nell'ecclesia e infine davanti al padrone, Popolo, in una serie di scontri verbali, in cui i due contendenti si dimostrano sempre più abietti. Sarà il salsicciaio, con discorsi di bassa demagogia, a risultare vincitore. Popolo, tuttavia, rivela il suo obiettivo era quello di attendere il momento giusto per punire i disonesti.
L'opera rappresenta un attacco nei confronti di Cleone, l'uomo politico maggiormente in vista di quel periodo. Il personaggio di Popolo, infatti, rappresenta la popolazione ateniese - che è la padrona di casa, essendo Atene un sistema democratico - mentre i due servi simboleggiano Demostene e Nicia, generali e uomini politici del tempo, messi in ombra da un ingombrante antagonista, Paflagone, ovvero Cleone, il bersaglio dialettico della commedia.

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2019
26 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
50
Páginas
EDITORIAL
Sinapsi Editore
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
535.6
KB

Más libros de Aristofane

Le donne al parlamento Le donne al parlamento
2019
Gli uccelli Gli uccelli
2019
Le rane Le rane
2019
Le vespe Le vespe
2019
Le nuvole Le nuvole
2019
Pluto Pluto
2017