In agonia In agonia

In agonia

    • USD 5.99
    • USD 5.99

Descripción editorial

In agonia è un dramma psicologico, il secondo della trilogia sui Glembay, storia di una famiglia patrizia originaria di Zagabria e del suo declino. Ambientato nell’autunno del 1922, in una fase storica di caos post-asburgico, il personaggio principale è Laura, donna fragile con un carattere particolarmente sensibile. Scritto inizialmente in due atti, che trent’anni dopo la prima stesura divennero tre, con In agonia e con le altre due opere della trilogia – I Signori Glembay (1928) e Leda (1930) – Krleža raggiunge l'apice della forza espressiva della sua arte che, in un’epoca dominata da una poetica sperimentale che da Pirandello si propaga, attraverso Brecht, fino agli scrittori del dopoguerra come Ionesco e Beckett, si allontana dall’avanguardia drammaturgica e ritorna ai modelli anti-cechoviani. Con In agonia, che è il suo dramma più volte messo in scena, l’autore zagabrese viene consacrato come una delle figure culturali più eminenti prima del panorama croato e jugoslavo, poi di quello europeo dell’epoca.

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2020
30 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
160
Páginas
EDITORIAL
Infinito Edizioni
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
3.7
MB

Más libros de Miroslav Krleža & Anita Vuco

La mia infanzia ad Agram La mia infanzia ad Agram
2022
Il ritorno di Filip Latinovicz Il ritorno di Filip Latinovicz
2021
Journey to Russia Journey to Russia
2021
Die Fahnen Die Fahnen
2017
Harbors Rich with Ships Harbors Rich with Ships
2017
Glembajevi Glembajevi
2012