La locandiera La locandiera

La locandiera

    • USD 2.99
    • USD 2.99

Descripción editorial

Scritta nel 1751 e portata in scena per la prima volta nel 1753 al teatro Sant'Angelo di Venezia, La locandiera è senza dubbio la commedia goldoniana più amata e rappresentata nel mondo. Con questo lucido ritratto di una società in crisi, Goldoni ci regala un personaggio che, in netto contrasto con il passato, domina la scena utilizzando non solo le arti della seduzione femminile, ma soprattutto astuzia, intelligenza e raziocinio.
La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le "aristocratiche" idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli "umili" ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della "passione" e quello della "finzione": ecco gli elementi che costituiscono il nucleo pulsante di questa indimenticabile opera.

​​​​​​​Edizione integrale dotata di indice navigabile.

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2018
11 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
81
Páginas
EDITORIAL
Sinapsi Editore
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
570.7
KB

Más libros de Carlo Goldoni

Le baruffe chiozzotte Le baruffe chiozzotte
2018
La bottega del caffè La bottega del caffè
2018
The Comedies of Carlo Goldoni edited with an introduction by Helen Zimmern The Comedies of Carlo Goldoni edited with an introduction by Helen Zimmern
2023
Trilogia della villeggiatura Trilogia della villeggiatura
2022
La locandiera La locandiera
2023
The Comedies of Carlo Goldoni The Comedies of Carlo Goldoni
2023