Tra-Due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore Tra-Due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore

Tra-Due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore

    • USD 6.99
    • USD 6.99

Descripción editorial

Le uniche immagini dell`amore che la contemporaneità ci riconsegna sembrano andare dall`oscenità di certe trasmissioni televisive, a film come Parlami d`amore, alla pornografia imperante. Allora, ciò che si dicono i due amici nel film J`entends plus la guitare (1993) di Garrel, cioè che “siamo l`ultima generazione a parlare d`amore”, rischia di essere vero. Il cinema ha avuto nel Novecento un ruolo importante nel raccontare l`amore, rappresentando con i generi classici le forme dell`amore-passione e dell`amore-relazione, e con la modernità è stato capace di presentare e nominare l`amore come evento. Questo saggio, partendo dall`individuazione dei caratteri che definiscono l`evento d`amore, attraversa alcuni film che hanno costruito un`immagine in rilievo dell`incontro amoroso: da Viaggio in Italia a Un`estate d`amore, da Questa è la mia vita a Gertrud, da La naissance de l`amour a Heimat 3, per giungere ad alcuni esempi contemporanei nei quali l`amore si presenta come impossibilità, incapacità o deriva pornografica: Lost in translation, In the mood for love, Il gusto dell`anguria.

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2012
13 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
128
Páginas
EDITORIAL
Luigi Pellegrini Editore
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
914.6
KB

Más libros de Roberto De Gaetano

Cinema Italiano: forme, identità, stili di vita Cinema Italiano: forme, identità, stili di vita
2018
Cinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana Cinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana
2016
CINEMA, THOUGHT, LIFE. Conversations with Fata Morgana CINEMA, THOUGHT, LIFE. Conversations with Fata Morgana
2016
I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani I percorsi dell'immaginazione. Studi in onore di Pietro Montani
2016
Politica delle immagini. Su Jacques Ranciere Politica delle immagini. Su Jacques Ranciere
2012
Nanni Moretti. Lo smarrimento del presente Nanni Moretti. Lo smarrimento del presente
2012