I ruggenti anni ’40 del XXI Secolo I ruggenti anni ’40 del XXI Secolo

I ruggenti anni ’40 del XXI Secolo

Conversazioni dal futuro

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Publisher Description

Un libro di testi teatrali, che sono altrettanti racconti umoristici, in cui emergere la meschinità, l’assurdità e l’inadeguatezza dei comportamenti umani e, in un rovesciamento finale, la loro dignità.

Racconti di fantascienza, ambientati nel futuro prossimo, I ruggenti anni quaranta del XXI secolo sono una distopia per cui il fattore umano è corretto o sovvertito dall’indifferenza o dalla intraprendenza delle macchine.

Le più comuni previsioni del futuro non si sono avverate o si sono avverate solo in parte.

Gli uomini continuano a essere fragili, crudeli e geniali, alla costante ricerca del profitto economico, e le macchine procedono secondo una logica propria che degli uomini sembra non tenere quasi più conto.

Uomini che ricordano eventi di vita passata (il nostro presente), senza rimpianti, anzi con il distacco dettato dalla disillusione.

Così in Cinque venditori, dialogo tra colleghi di lavoro seduti attorno al tavolo di un locale notturno moscovita, che giocano al battesimo del più giovane tra loro ai misteri della vita.

L’incontro tra macchina e uomo genera situazioni strane, a volte ridicole come in Tre ingegneri, storia del collaudo fallimentare di una nuova sex-doll.

Qualche volta sono storie toccanti, come nell’ultimo racconto in cui il dialogo serrato – e pubblico – tra due donne di età diverse, porta a passare in esame idee che hanno accompagnato l’umanità per millenni, per portarle poi a uno stato originale di utopia: che la poesia scritta da poeti ormai estinti viva tramandata anche per chi nasce in modi del tutto nuovi.

GENRE
Sci-Fi & Fantasy
RELEASED
2021
5 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
57
Pages
PUBLISHER
Mnamon
SIZE
598.1
KB

More Books by Diego Cassani