Il Dio Cornuto Il Dio Cornuto

Il Dio Cornuto

Dai culti di fertilità pagani alla neostregoneria – La religione ancestrale che sopravvisse al Cristianesimo e all’Inquisizione

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

La sua figura oscura emergeva dai boschi durante le notti di luna terrorizzando gli abitanti di villaggi e città.

Ha occhi dorati, zampe caprine e dalla testa spuntano lunghe corna ricurve.

Tutti lo conoscono come il Diavolo ma il suo vero nome è un altro: è il Dio Cornuto, la più antica divinità del nostro mondo.

Nel corso dei millenni ha assunto molti nomi: Pan per i greci, Cernunnos per i celti e Fauno per il mondo romano ma la sua storia inizia molto prima con l’apparizione in Asia minore ed Egitto di divinità dalle sembianze di toro, come Api e Moloch.

Egli viene adorato da quando esiste l’uomo e si accompagna alla Dea Madre che diventerà nel medioevo la protettrice delle streghe.

Il Dio Cornuto è il signore della foresta e della natura, porta la primavera, vivifica i campi e spinge gli animali all’accoppiamento.

Egli dona la vita ma al contempo la strappa a ogni vivente poiché questo oscuro dio è sia la scintilla che genera ogni cosa sia il fuoco che tutto consuma.

Il Dio Cornuto incarna la procreazione e la sessualità e questo aspetto si riflette nei culti gioiosi a base di danze e banchetti che vengono tributati in suo onore, mentre il lato più oscuro ha spinto il cristianesimo a plasmare su di lui la figura del Diavolo.

Le popolazioni convertite al nuovo credo continuarono in segreto ad adorare i vecchi dèi celandoli nell’oscurità o rivestendoli con caratteristiche cristiane.

Persino i santi e le festività cristiane vengono proiettate sull’antica religione pagana. Il cristianesimo non riuscì a estirpare la vecchia religione, che si strutturò in modo clandestino.

Fece così ricorso alla violenza, travisandone e appiattendone la dottrina in un culto malefico: il Dio Cornuto venne identificato con Satana, i rituali divennero i Sabba e le streghe furono perseguitate dall’Inquisizione.

Questo culto ancestrale, però, rivive ancora oggi nel neopaganesimo e nella neostregoneria. Tracce dei rituali dell’antica religione si trovano ovunque, in mezzo a noi, ma dimenticati e muti a coloro che non conoscono le loro vere origini…

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2021
19 August
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
338
Pages
PUBLISHER
One Books
SIZE
1.6
MB

More Books by Enrica Perucchietti & Paolo Battistel

La Fabbrica dei Bambini La Fabbrica dei Bambini
2023
Professionisti della disinformazione Professionisti della disinformazione
2022
L'ennemi invisible 4D. De la menace mondiale à la grande reinitialisation L'ennemi invisible 4D. De la menace mondiale à la grande reinitialisation
2022
Le Origini Occulte della Musica Le Origini Occulte della Musica
2021
Le Origini Occulte della Musica Le Origini Occulte della Musica
2021
Le Origini Occulte della Musica Le Origini Occulte della Musica
2021