L'artista delle donne L'artista delle donne

L'artista delle donne

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

New York, 1947. Niki de Saint Phalle, diciassette anni, è radiosa nel suo vestito di tulle bianco per il ricevimento del Waldorf Astoria che sancirà il suo ingresso nel mondo degli adulti dell’Upper East Side. Tutto deve essere perfetto, per questa figlia dell’aristocrazia francese trapiantata in America: il corpetto stretto al punto giusto, l’auto in attesa alle sette e mezzo, i guanti candidi. Ma quello splendore è solo effimero, perché l’adolescente Niki cova dentro di sé un desiderio insopprimibile di libertà, di evasione dalla gabbia dorata in cui è rinchiusa. In testa, Niki ha sempre il pensiero dell’arte: che siano il teatro e la drammaturgia, dove ha già mosso i suoi primi passi, la pittura o la scultura.
L’arte è il suo rifugio, il solo luogo dove trovare l’indipendenza e il potere da sempre negati alle donne.
Toscana, 1998. Nel verde-argento dell’uliveto si innalzano ventidue sculture monumentali, una macchia di colore fra lo scintillio del sole e la striscia azzurra del Tirreno. È il Giardino dei Tarocchi, l’opera a cui Niki, ormai artista affermata, ha dedicato vent’anni: un desiderio covato a lungo e finalmente realizzato.
È fra queste due diapositive che corre l’intera esistenza di Niki de Saint Phalle, scultrice geniale, enfant terrible del Nouveau Réalisme; un’esistenza appassionata e rocambolesca, che Niki attraversa guardando sempre alle donne, alla loro libertà, ai loro desideri. È per questo che, giovanissima, accetta un lavoro di fotomodella e fugge da New York con Harry Mathews, soldato di Marina. Ed è sempre per questo che, quando viene raggiunta dall’ombra di un terribile segreto del passato, dà vita alle celebri Nana, sculture trionfanti di grandi ballerine colorate, il paradigma stesso della gioia di vivere. A suo agio fra gli artisti del suo tempo – Max Ernst e Constantin Brâncuși, ma soprattutto lo svizzero Jean Tinguely – Niki osa finalmente sognare le sculture del suo giardino incantato. Ma per esaudire quel sogno molta è la strada da fare, e altrettanti i sacrifici da consumare…

Dopo La scultrice. Vita di Camille Claudel, Pia Rosenberger torna a raccontarci una vita spregiudicata, in un romanzo dove finzione e realtà si mescolano per restituirci il ritratto a colori accesi di una grande artista del Novecento.

«Aveva appena gettato al vento con successo la sua carriera di attrice. Non le sarebbe mai capitato di scendere dalla limousine sotto la pioggia di flash dei fotografi davanti al palazzo del cinema di Cannes con il tappeto rosso. Invece si sarebbe rinchiusa nello studio con i suoi quadri pieni di draghi e animali fantastici e sarebbe diventata bizzarra tanto quanto le sue opere. Una maga che si immergeva nel colore. Così era e così doveva essere. Si tastò la tasca della gonna per toccare il tubetto di verde veronese».

«Niki è un mostro sacro, una calamità naturale. Ha un’energia colossale e sa come usarla». Jean Tinguely

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2022
15 July
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
364
Pages
PUBLISHER
Beat
SIZE
1.6
MB

More Books by Pia Rosenberger

Das Geheimnis der Venus Das Geheimnis der Venus
2024
Wir Frauen aus der Villa Hermann Wir Frauen aus der Villa Hermann
2023
Colette Colette
2023
La scultrice La scultrice
2022
Die Künstlerin der Frauen Die Künstlerin der Frauen
2021
Die Bildhauerin Die Bildhauerin
2021