Le selve di Dante Le selve di Dante

Le selve di Dante

Piante sacre e boschi fatali nella Divina commedia

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Il tema della selva è fondamentale nella Divina commedia, come tutti sanno sin dai primi versi. Ma se la “selva oscura” è allegorica, dato che è usata per alludere a una condizione di pericolo soprattutto morale, e dipende, probabilmente, dall’imitazione del modello di Virgilio, nel corso dell’opera Dante descriverà altre selve, con particolari ben più realistici, in negativo (la selva dei suicidi) o in positivo (il bosco dell’Eden).
In un percorso avvincente fra le varie cantiche, possono essere dunque messi a fuoco non solo i rapporti di Dante con la Natura, figlia di Dio, in particolare con alberi sacri (come quello del Bene e del Male) o inventati, ma per di più i modelli narrativi usati dal poeta per rappresentare l’Aldilà insieme al nostro mondo.
Questo breve saggio, firmato da uno dei più illustri conoscitori di Dante, illuminerà da una prospettiva inedita la grandezza della Divina commedia, un’opera che come nessun’altra contiene spunti per continuare a essere attiva nel tempo: uno dei pochi classici che viene ancora citato e reinterpretato in tutte le arti.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2021
9 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
57
Pages
PUBLISHER
Aboca
SIZE
1.2
MB

More Books by Alberto Casadei

Casa d'altri Casa d'altri
2023
Novecento Novecento
2022
Novecento Novecento
2019
Paolo e Francesca Paolo e Francesca
2021
Invettiva per l’Italia Invettiva per l’Italia
2021
Inno alla Vergine Inno alla Vergine
2021