L'estetica dell'oppresso. L'arte e l'estetica come strumenti di libertà L'estetica dell'oppresso. L'arte e l'estetica come strumenti di libertà

L'estetica dell'oppresso. L'arte e l'estetica come strumenti di libert‪à‬

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Publisher Description

Lamentiamo spesso che nei paesi poveri, e tra i poveri dei paesi ricchi, sia tanto elevato il numero di cittadini che non godono di pari diritti per il fatto di non saper leggere né scrivere. Più deplorevole però è che molti cittadini non siano educati all'Estetica o non godano dell'arte. È questo un genere di analfabetismo ugualmente grave, se non peggiore: essere esteticamente ciechi, muti e sordi riduce individui potenzialmente creatori alla condizione di meri spettatori. La "castrazione" estetica rende i cittadini vulnerabili e più facilmente plasmabili dai messaggi imperiosi dei media. Questo libro, che possiamo considerare l'eredità di Augusto Boal, ci consegna un'idea forte: il pensiero sensibile, che produce arte e cultura, è essenziale alla liberazione degli oppressi, poiché accresce e approfondisce le capacità cognitive. Soltanto da cittadini che, con tutti i mezzi simbolici (parola) e sensibili (suoni e immagini), si rendono coscienti della realtà in cui vivono e delle sue possibili trasformazioni, potrà sorgere, un giorno, una democrazia reale. Come conclude lo stesso Boal: "In passato ho scritto che essere umano è essere teatro. Vorrei ora ampliare il concetto: essere umano è essere artista! Arte ed Estetica sono strumenti di libertà".

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2014
7 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
160
Pages
PUBLISHER
Edizioni la meridiana
SIZE
1.6
MB

More Books by Augusto Boal

Games for Actors and Non-Actors Games for Actors and Non-Actors
2021
Theatre of the Oppressed Theatre of the Oppressed
2019
Dal desiderio alla legge Dal desiderio alla legge
2019
Juegos para actores y no actores Juegos para actores y no actores
2014
Teatro del oprimido Teatro del oprimido
2013
The Rainbow of Desire The Rainbow of Desire
2013