Saper vedere i musei Saper vedere i musei
Aladino

Saper vedere i musei

Musei, storie, paesaggi (Aladino)

Publisher Description

Italia Nostra e Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani dedicano questo libro digitale alle Scuole e agli insegnanti di ogni disciplina e grado. Il libro vuole essere una chiave di lettura (tra le tante possibili) per saper vedere e visitare i musei, in modo non banale. Vuole essere una vera “scuola dello sguardo” rivolta ai musei; con l’ambizione di proporre un uso nuovo ma corretto dei musei; e capire, insieme con i lettori, perché è importante avere un museo nella propria comunità.


Tutti credono di sapere che cosa è un museo e come lo si gestisce; i media di ogni tipo sono pieni di analisi statistiche, suggerimenti, verdetti, molto generici e spesso sbagliati; perché i musei sono una istituzione assai complessa e con una lunghissima storia. Visitarli non è facile, conoscerli meglio può essere una esperienza appassionante. Essi si possono conoscere/vedere in moltissimi modi; in questo libro li conosceremo in alcuni dei loro elementi: la forma architettonica (il contenitore), le collezioni (il contenuto), il rapporto con il pubblico (la comunicazione), le persone che ci lavorano.


Poiché non è possibile raccontare l’istituzione museo in un unico libro, di necessità breve, qui si offre una traccia di temi e problemi attuali: soprattutto la questione della mercificazione dei musei e delle loro collezioni. E si raccontano anche le storie di alcuni degli eroi, positivi e negativi, nella storia dei musei, pensando che è sempre attraverso questi esempi che si può insegnare ai giovani, ai futuri cittadini.


Grazie alle immense possibilità che offre un libro digitale le immagini occupano molto spazio, chiamando l’attenzione su temi come le architetture e gli allestimenti dei grandi musei in tutto il mondo, ma anche sulle attività dei piccoli musei italiani rivolte ai cittadini e alle comunità e su come un grande problema del nostro tempo, le migrazioni, entra anche nei musei.


Il testo e le didascalie delle immagini sono pieni di link ai siti dei musei e delle associazioni professionali dei museologi, usando i quali potrete riuscire ad ampliare questa griglia e a costruire voi stessi il vostro libro digitale sui musei.


Nella seconda parte gli insegnanti troveranno proposte di ricerche ed esempi di buone pratiche museali; molte domande e alcune “esercitazioni” da fare nei programmi scolastici; con uno sguardo anche alle professionalità interne ai musei, pensando ai futuri interessi lavorativi dei giovani.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2017
10 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
45
Pages
PUBLISHER
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani e Italia Nostra
SIZE
42.6
MB

Customers Also Bought

Le mani parlanti Le mani parlanti
2018
Trattato della Pittura Trattato della Pittura
2013
Il sogno di un uomo ridicolo Il sogno di un uomo ridicolo
2019
La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno
2013

Other Books in This Series

Risorse energetiche e comunità umane Risorse energetiche e comunità umane
2018
Le mani parlanti Le mani parlanti
2018
La Pianura padana irrigua: storia e prospettive La Pianura padana irrigua: storia e prospettive
2016
L'immagine della meditazione: fermarsi a pensare L'immagine della meditazione: fermarsi a pensare
2016
Paesaggio rurale, borghi e terrazze Paesaggio rurale, borghi e terrazze
2016