Bergoglionomics Bergoglionomics

Bergoglionomics

La rivoluzione sobria di papa Francesco

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descripción editorial

Primo papa gesuita della storia, Jorge Maria Bergoglio è asceso al soglio pontificio a conclusione di una delle crisi più drammatiche nella storia della Chiesa cattolica, e ha segnato fin dai primi gesti e dalle prime dichiarazioni pubbliche una discontinuità radicale con chi lo ha preceduto, rilanciando l’idea di una Chiesa che sappia essere «ospedale di campo», proiettarsi nel mondo esterno e affrontare con decisione e realismo i grandi problemi che lacerano la contemporaneità: la carenza e precarietà del lavoro, l’emergenza ambientale, il moltiplicarsi dei fenomeni migratori e la crescita esponenziale di poveri e scartati, ad ogni latitudine.Profondo conoscitore tanto del gesuitismo quanto dei principi dell’economia e delle loro evoluzioni più recenti, Leonardo Becchetti interroga il pensiero di Bergoglio, spaziando da un’enciclica rivoluzionaria come la Laudato si’ al memorabile discorso pronunciato davanti agli operai dell’Ilva di Genova; ne spiega l’impatto rivoluzionario su una scena politica radicata nelle piccolezze del presente; ne esalta la generatività, intesa come «percorso verso il futuro» e verso una sempre maggiore realizzazione e pienezza della comunità umana. E formula, partendo dalla propria esperienza nei settori dell’economia civile e della finanza etica, un ventaglio di soluzioni e idee che potrebbero trasformare in realtà i principi, nobilissimi e progressisti, della Bergoglionomics.

GÉNERO
Negocios y finanzas personales
PUBLICADO
2020
12 de marzo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
208
Páginas
EDITORIAL
Minimum fax
TAMAÑO
2,3
MB

Más libros de Leonardo Becchetti

Guarire la democrazia Guarire la democrazia
2024
Felicità Felicità
2013
Economia umana Economia umana
2022
Rinnovabili subito Rinnovabili subito
2022
Economia Economia
2019
Cambiare il mondo Cambiare il mondo
2021