Camminare Camminare

Camminare

Elogio dei sentieri e della lentezza

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descripción editorial

David Le Breton torna sullo stesso tema di Il mondo a piedi (Feltrinelli, 2001 “come un camminatore che, anni dopo, torna su un percorso che ha immensamente amato”. Uomo di grande sensibilità e cultura, illuminato interprete del suo tempo, Le Breton raccoglie in queste pagine schizzi paesaggistici, riflessioni e aneddoti sul camminare e sui camminatori, rievoca tradizioni e personaggi storici e ci offre un punto di vista inedito e ispirato su un aspetto insolito del viaggio. Percorrere sentieri e rotte insolite, sondare foreste e montagne, scalare colline solo per il piacere di ridiscenderle, poter contare solo sulle proprie forze fisiche, esposti di continuo agli stimoli del mondo fuori e dentro se stessi: questo è il camminare, un anacronismo in una contemporaneità che privilegia la velocità, il rendimento, l’efficienza. Per Le Breton camminare è un lungo rito d’iniziazione, una scuola universale, una filosofia dell’esistenza che purifica lo spirito e lo riconduce all’umiltà, un atto naturale e trasparente che restaura la dimensione fisica del rapporto con l’ambiente e ricorda il sentimento della nostra esistenza.

GÉNERO
Viajes y aventura
PUBLICADO
2018
19 de septiembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
192
Páginas
EDITORIAL
Edizioni dei cammini
TAMAÑO
4,4
MB

Más libros de David Le Breton

Elogio del caminar Elogio del caminar
2015
Caminar la vida Caminar la vida
2022
Antropología del dolor Antropología del dolor
2020
Experiencias del dolor Experiencias del dolor
2020
La sociología del cuerpo La sociología del cuerpo
2018
La aventura La aventura
2016