Fenomenologia del pedone Fenomenologia del pedone

Fenomenologia del pedone

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descripción editorial

Il libretto “Fenomenologia del pedone” che esamina criticamente il problema della sicurezza stradale dalla prospettiva dell’utente a piedi (pedone), si unisce agli altri scritti ed articoli di natura educativa che l’Autore ha elaborato, nel corso degli anni.
In esso, l’Autore utilizza termini specificamente ideati da Lui, come  “dinoveicolazione” e “homo-autòmaton”, ecc.., per favorire nel lettore e nel discente, una comprensione critica e così ragionata dei problemi della circolazione, scaturiti dalla sempre più crescente diffusione che i veicoli a motore hanno avuto, nel corso del tempo, nei confronti dell’uomo, in relazione al suo “essere” ed alla sua “sicurezza”, affinché da conducente assuma una condotta di guida più accorta e consapevole, relativamente ai rischi della mobilità stradale odierna dovuti anche a prestazioni, dimensioni e massa degli stessi, notevolmente aumentati.
Creato da Fabio Bergamo, è il primo ed unico ausilio didattico, dedicato e destinato specificamente al pedone e agli utenti deboli, e può abbinarsi ai manuali per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2, A, B1 e B.
Per le riflessioni, le proposte e i consigli riportati in esso, risulta istruttivo per i neopatentati, ed anche per il lettore che ha conseguito la patente da diversi anni; ed è altresì utile per la educazione stradale trasmessa nelle scuole dell’obbligo.
Ai fini della sicurezza stradale, le sue proposte di riforma del CdS, note in tutta Italia, sono giunte in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, dopo essere state apprezzate dal Ministero dei Trasporti, dall’ASAPS Polizia Stradale, dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in Roma, ecc…
Tutto il suo lavoro è scaturito dall’obiettivo di ridurre la incidentalità stradale a danno dei pedoni, per i quali nulla si è fatto, e la cui mortalità rimane un triste primato per il nostro Paese, inserito nella Comunità Europea che non ha ancora trovato soluzioni politiche (ossia normative e socioeducative e non solo tecniche derivanti dal progresso tecnologico dei veicoli) al problema della sicurezza, nell’ambito della circolazione stradale.
Sul sito dell’Autore tra le altre utili proposte compaiono: lo Stop Avanzato, l’IPS (Indice di pericolosità stradale), l’Indicatore di Tenuta del Margine Destro, la definizione dei segnali stradali, il Bonus Riparativo per la carrozzeria delle auto dei conducenti virtuosi, ed ancora tanto altro...   
Sul Canale di Youtube è disponibile gratuitamente un video educativo da lui realizzato dal titolo: “La Consapevolezza del pericolo stradale”.
Sito web: www.fabiobergamo.it
Lo scritto “Fenomenologia del pedone” contiene anche il riassunto delle risposte vere dei quiz ministeriali sugli utenti deboli, ed è stato determinante per l’inserimento delle nuove domande dei quiz relativi alla salvaguardia del pedone (a partire dall’aggiornamento 2013-2014), favorendo altresì la modifica dell’art. 191 del CdS, che sancisce il comportamento che il conducente deve adottare per garantire sicurezza al pedone.

GÉNERO
Técnicos y profesionales
PUBLICADO
2019
3 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
70
Páginas
EDITORIAL
Omofaber
TAMAÑO
19,9
MB

Más libros de FABIO BERGAMO