Giona/Ionà Giona/Ionà

Giona/Ion‪à‬

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descripción editorial

Chi è Giona/Ionà e perché il suo nome vuol dire "colomba"? Perché si precisa che la sua liberazione dal ventre del grande pesce avviene con un colpo di vomito? E ancora: perché l'"hèvel havalìm" di Kohèlet/Ecclesiaste va stretto di misura nella "vanitas vanitatum" con cui San Gerolamo si tolse d'impaccio? Simili questioni utilmente inattuali prendono luogo e fuoco nelle note di questo libro, minimo per numero di versi e immenso per deposito di leggende. La traduzione è, se possibile, un poco più estremista di quella di Esodo/Nomi per ostinazione di ricalco letterale della lingua sacra. Protagonista femminile è la città di Ninive, insonnia dei profeti.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
1995
1 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
96
Páginas
EDITORIAL
Feltrinelli Editore
TAMAÑO
5,1
MB

Más libros de Erri De Luca

Los peces no cierran los ojos Los peces no cierran los ojos
2012
Extraits - Lectures d'été Gallimard 2015 Extraits - Lectures d'été Gallimard 2015
2015
Imposible Imposible
2020
Extraits gratuits - Lectures d'été Gallimard Extraits gratuits - Lectures d'été Gallimard
2013
Sólo ida. Poesía completa Sólo ida. Poesía completa
2016
Montedidio Montedidio
2012