Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo

Henri Cartier-Bresson. Lo sguardo del secolo

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descripción editorial

Nel 1931, dopo aver studiato pittura, aver frequentato i surrealisti e intrapreso il primo viaggio in Africa, decide di dedicarsi alla fotografia. Da Città del Messico a New York, dall’India di Gandhi alla Cuba di Fidel Castro, dalla Cina ormai comunista all’Unione Sovietica degli anni Cinquanta, non cesserà di percorrere il mondo con la fedele Leica inchiodata all’occhio. Clément Chéroux ci invita a seguire il tiro fotografico di questo instancabile viaggiatore che, rifuggendo dal sensazionalismo e difendendo l’integrità delle proprie fotografie, darà prestigio alla fotografia di reportage e renderà l'immaginario secondo natura” un’etica. E un’estetica.

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2020
27 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
162
Páginas
EDITORIAL
Contrasto
TAMAÑO
31
MB

Más libros de Clément Chéroux

Henri Cartier-Bresson - Découvertes Gallimard Henri Cartier-Bresson - Découvertes Gallimard
2014
L’immagine come punto interrogativo o il valore estatico del documento surrealista L’immagine come punto interrogativo o il valore estatico del documento surrealista
2014