Il canale delle spie Il canale delle spie

Il canale delle spie

Storia della crisi di Suez

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descripción editorial

Il 1956 fu un anno decisivo per le sorti del mondo arabo-islamico. La crisi di Suez dell’ottobre di quello stesso anno, scaturita dalla nazionalizzazione del canale (avvenuta nel luglio 1956), aveva sancito la fine degli imperialismi britannico e francese e il conseguente, prepotente, ingresso in scena degli Stati Uniti d’America e dell’Unione Sovietica. Un passaggio di consegne fatto di complotti, accordi segreti, colpi di scena, carte bollate, spie e carri armati durato dall’ottobre del 1956 sino alla primavera del 1957. Una storia dove agenti dell’intelligence, vecchi monarchi, militari e politici intrecciano i loro destini ognuno nel disperato tentativo di salvaguardare i propri interessi. Questo libro ricostruisce i complessi e ancora oscuri avvenimenti di quegli anni, accompagnando il lettore fra gli intrighi di palazzo e i retroscena, in parte ancora mai raccontati, di quei tumultuosi mesi. Il tutto partendo dalla vita del giovane Nasser, dal suo esordio nella vita pubblica egiziana sino alla conquista della presidenza dell’Egitto. Un’avvincente spy story che portò il mondo sull’orlo del terzo conflitto mondiale, cambiando per sempre gli equilibri del Medio Oriente.

GÉNERO
Biografías y memorias
PUBLICADO
2021
11 de marzo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
144
Páginas
EDITORIAL
Carocci editore
TAMAÑO
1,1
MB

Más libros de Massimo Campanini & Marco Di Donato

Historia de Oriente Medio Historia de Oriente Medio
2011
Il Corano e la sua interpretazione Il Corano e la sua interpretazione
2020
Maometto Maometto
2020
Introduzione alla filosofia islamica Introduzione alla filosofia islamica
2022
Guerre arabo-israeliane Guerre arabo-israeliane
2022
MANUALE DI TEOLOGIA ISLAMICA - Edizione digitale MANUALE DI TEOLOGIA ISLAMICA - Edizione digitale
2021