Insaziabilità Insaziabilità

Insaziabilita‪̀‬

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Descripción editorial

Stanislav Witkiewicz, attraverso il suo lavoro "Insaziabilità", offre alla letteratura un potente romanzo di formazione ribaltato, un racconto di deformazione, dissoluzione, drammaticità ed epicità, ma anche di metafisica, grottesco e provocazione. Questo risultato letterario non poteva che emergere da uno dei tre pilastri della cultura polacca del Novecento, il primo cronologicamente nella triade composta da Witkiewicz, Schulz e Gombrowicz, il quale era amico del primo, apprezzato da quest'ultimo e considerato maestro dal secondo.
Il romanzo si inscrive perfettamente nella tradizione letteraria polacca degli anni tra le due guerre, caratterizzata dalla disperazione resa più tollerabile attraverso l'uso della follia, che viene cercata, abbracciata e persino inventata per poter esplorare pienamente e modellare a proprio piacimento tutte le forme del grottesco. L'epigrafe che Witkiewicz sceglie per il suo romanzo, "Scegliendo il mio destino ho scelto la pazzia", tratta da Tadeusz Micinski, uno scrittore, poeta e drammaturgo precursore dell'espressionismo e del surrealismo in Polonia, rivela la profondità di questa tematica.
"Insaziabilità", scritto tra il 1927 e il 1930, anticipa la decadenza di un mondo, narrandone la sua agonia: l'individuo, la società, la politica, la cultura, l'arte, la filosofia e persino la fede religiosa. Il romanzo dipinge un epico affresco caratterizzato da una mitologia distorta. La grande letteratura, anche nel suo atto distruttivo, è una fonte di creazione intensa e concentrata, che spesso supera la realtà in termini di profondità ed espressione.
Witkiewicz impiega tutte le sue abilità creative, linguistiche, immaginative e speculative per costruire una narrazione a spirale che, con lentezza deliberata e quasi esasperante, guida il lettore attraverso la discesa progressiva nella degradazione interiore e nella dissoluzione del suo protagonista, il giovane e promettente Genezyp Kapen, il quale diventa un simbolo dell'intera società destinata a una rovina inarrestabile.
"Insaziabilità" è principalmente un vasto affresco corale, una rappresentazione inquietante di ciò che la storia stava preparando per l'Europa e che già negli anni '30 gli intellettuali più acuti e gli artisti più sensibili potevano prevedere.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
1927
1 de octubre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
815
Páginas
EDITORIAL
Oratio Valente
TAMAÑO
5,1
MB

Más libros de Stanisław Witkiewicz

Narcotici Narcotici
2023
Insatiability Insatiability
2023
L'Inassouvissement L'Inassouvissement
2019
Narkotyki Narkotyki
2010
Matejko Matejko
2018
Na przełęczy Na przełęczy
2017