La misura eroica La misura eroica

La misura eroica

Il mito degli Argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descripción editorial

Giasone è solo un ragazzo quando, inesperto del mare e della vita, insieme ai compagni Argonauti salpa con la nave Argo, la prima costruita da mano umana, verso la remota Colchide alla ricerca del leggendario vello d'oro. Per poi, vittorioso, fare ritorno con l'amata Medea nell'Ellade, fra le paure, le tentazioni e le insidie proprie di ogni lunga navigazione in mare aperto.

Quella narrata da Apollonio Rodio nelle Argonautiche, e magnificamente ripresa da Andrea Marcolongo in queste pagine, è la storia universale e sempre attuale del delicato passaggio all'età adulta di un ragazzo e una ragazza, che trovano la «misura eroica» attraverso il viaggio e l'amore. Ed è il racconto della difficile arte di partire, abbandonando la terraferma e varcando quel confine che siamo chiamati a superare ogni volta che qualcosa di potente ci accade e ci cambia per sempre. Per diventare grandi, non importa quanti anni si abbiano.

Poiché, però, prendere il mare significa esporsi al pericolo di naufragare, ai versi del capolavoro della poesia ellenistica l'autrice affianca, in una sorta di controcanto, la prosa disadorna ma pregnante di How to Abandon Ship. Come abbandonare una nave, un manuale inglese del 1942 che qui, a dispetto del titolo, non rappresenta un manuale di fuga, ma un compendio di strategie per resistere e superare i naufragi della vita.

Dopo il best seller La lingua geniale, in cui ha mostrato quanto profonde siano le tracce lasciate dal mondo greco nella nostra contemporaneità, Andrea Marcolongo torna a scrivere per raccontare il suo personale viaggio verso quella agognata Itaca che è per tutti l'età adulta. Forse l'unico modo, sicuramente il più sincero, per rispondere alle domande dei suoi tanti lettori. C'è ancora posto per il passato nel nostro futuro? Perché la paura deve essere necessariamente un sentimento di cui vergognarsi? Perché non ci siamo mai sentiti così soli nella storia dell'umanità? Perché ogni giorno tutti noi - umani e contemporanei Argonauti - navighiamo attraverso i mari per diventare diversi da come eravamo quando abbiamo lasciato la riva?

La misura eroica ci ricorda quello che ogni viaggiatore dovrebbe sapere. Qualunque meta non è mai il punto di arrivo, ma è innanzitutto il punto di svolta: il senso di qualunque scelta, di qualunque viaggio, non è il dove si arriva, ma il perché si parte.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2018
6 de marzo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
216
Páginas
EDITORIAL
Mondadori
TAMAÑO
924,2
KB

Más libros de Andrea Marcolongo

La lengua de los dioses La lengua de los dioses
2017
Etimologías para sobrevivir al caos Etimologías para sobrevivir al caos
2021
La medida de los héroes La medida de los héroes
2019
El arte de resistir El arte de resistir
2023
La lingua geniale La lingua geniale
2018
Desplazar la luna Desplazar la luna
2024

Otros clientes también compraron

Dante Dante
2020
Helgoland Helgoland
2020
Fiori sopra l'inferno Fiori sopra l'inferno
2018
L'inverno dei Leoni L'inverno dei Leoni
2021
I leoni di Sicilia I leoni di Sicilia
2019
Cambiare l'acqua ai fiori Cambiare l'acqua ai fiori
2019