La società della stanchezza La società della stanchezza

La società della stanchezza

Nuova edizione ampliata

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descripción editorial

“Viviamo in una particolare fase storica nella quale la stessa libertà suscita costrizioni”

“Il capolavoro di Byung-Chul Han”
Slavoj Žižek


“La società della stanchezza ha sollevato molti interrogativi sul modo in cui oggi gli individui vivono la competizione”
Antonio Gnoli, La Repubblica


Rivisitando alcune categorie classiche del pensiero novecentesco, il lavoro di Byung-Chul Han si focalizza con particolare attenzione sul disagio dell’individuo tardo-moderno nella società odierna, caratterizzata dalla prestazione, dalla competizione e, soprattutto, dall’appiattimento delle contraddizioni e dal venir meno della negatività. Le analisi sviluppate nei saggi qui raccolti mettono in luce, nello specifico, come l’ossessione dell’iperattività e la tendenza sempre piú forte al multitasking arrivino a produrre disturbi di natura depressiva e nevrotica. Tali espressioni di malessere e di “stanchezza” vengono interpretate come ovvia conseguenza dell’incapacità del soggetto di sostenere i ritmi dell’iperproduzione postcapitalistica in un contesto in cui non esiste piú un modello sociale imposto dall’Esterno, dall’Altro, ma è anzi il soggetto stesso ad averlo introiettato.Questa nuova edizione di uno dei libri piú noti del filosofo è stata arricchita con l’inserimento di un saggio sul burnout, che Han legge come coincidenza massima di autorealizzazione e autodistruzione, e di un saggio sul tempo, in cui contrappone al tempo profano dell’iperproduzione quello – sacro – della festa e del gioco.

GÉNERO
Técnicos y profesionales
PUBLICADO
2020
4 de junio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
132
Páginas
EDITORIAL
Nottetempo
TAMAÑO
773,5
KB

Más libros de Byung-Chul Han

Vida contemplativa Vida contemplativa
2023
No-cosas No-cosas
2021
La tonalidad del pensamiento La tonalidad del pensamiento
2024
Infocracia Infocracia
2022
La sociedad del cansancio La sociedad del cansancio
2024
Por favor, cierra los ojos Por favor, cierra los ojos
2016

Otros clientes también compraron

Perché l'Ucraina Perché l'Ucraina
2022
Virus Virus
2020
Quel che stavamo cercando Quel che stavamo cercando
2021
21 lezioni per il XXI secolo 21 lezioni per il XXI secolo
2018
Helgoland Helgoland
2020
Spillover Spillover
2020