Le porte regali Le porte regali

Le porte regali

Saggio sull’icona

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descripción editorial

Il mondo della pittura di icone, che Florenskij – soggiogante figura di mistico, filosofo, matematico e teologo, quale poteva apparire soltanto in quella prodiga fioritura di genialità che si ebbe in Russia nei primi anni del secolo scorso – ci svela in queste pagine, rimarrebbe per sempre incomprensibile se lo si avvicinasse con i consueti strumenti della critica d’arte. Esente dalla prospettiva, incompatibile con la concezione della pittura dominante in Occidente dal Rinascimento in poi, l’icona presuppone una metafisica delle immagini e della luce. Ed è a questa metafisica che Florenskij ci introduce, scendendo poi in analisi storiche acutissime, che svariano dalla pittura fiamminga alle tecniche della preparazione dei colori, dalle forme dei panneggi al significato dell’oro e al nesso fra le icone e la liturgia della Chiesa orientale. Accompagnati da questa guida incomparabile, possiamo così finalmente varcare le «porte regali» dell’iconostasi, «confine tra mondo visibile e mondo invisibile», luogo dove si manifesta una pittura sublime, in cui le cose sono «come prodotte dalla luce».

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2021
22 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
210
Páginas
EDITORIAL
Adelphi
TAMAÑO
1,6
MB

Más libros de Pavel Florenskij

Primi passi della filosofia Primi passi della filosofia
2022
La prospettiva rovesciata La prospettiva rovesciata
2020
L' infinito nella conoscenza L' infinito nella conoscenza
2018
Stratificazioni Stratificazioni
2008