L'etica nicomachea L'etica nicomachea

L'etica nicomachea

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descripción editorial

Il bene. Intorno a questo concetto così netto eppure indefinibile ruota molta della filosofia classica. Aristotele si interroga sui problemi fondamentali della morale umana, in un'accezione ampia che è stata ripresa dalla cultura occidentale di ogni tempo: cosa sia il bene, cosa rappresenti per l'uomo. È lo spunto iniziale per spostarsi verso orizzonti più ampi come la virtù, la legge morale, la felicità, il senso del dovere e il fine ultimo della vita. Riprendendo precetti tipicamente ellenici e ordinandoli con l'equilibrio tipico del suo pensiero, il grande filosofo giunge alla conclusione che la vera felicità deriva dal possesso, dall'acquisizione e dalla comprensione delle virtù, raggiungendo il proprio culmine nella contemplazione e nell'attività del pensiero. Che, in quanto tale, è eterna. Un capolavoro del pensiero classico, da riscoprire per la sorprendente attualità che possiede ancora oggi, applicato alla vita e alle implicazioni morali moderne. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2015
22 de junio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
340
Páginas
EDITORIAL
Fermento
TAMAÑO
3
MB

Más libros de Aristotele & Livio Dalpà

La retorica La retorica
2015
Opere. Collezione di 11 libri Opere. Collezione di 11 libri
2019
Metafisica Metafisica
2012
Metafisica (tradotto) Metafisica (tradotto)
2023
Scritti sul piacere Scritti sul piacere
2022
Trattato dei governi Trattato dei governi
2021

Otros clientes también compraron

Il Principe Il Principe
1533
Seneca Seneca
2020