Margini Del Viaggio: Tra Marivaux E Goldoni. Margini Del Viaggio: Tra Marivaux E Goldoni.

Margini Del Viaggio: Tra Marivaux E Goldoni‪.‬

Annali d'Italianistica 2003, Annual, 21

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descripció de l’editorial

Se partiamo dal presupposto che la pratica reale e concreta del viaggio, in ogni suo aspetto, in quanto evento sia individuale che collettivo, non possa essere trascritta in parole se non negli spazi che la precedono, la intervallano o la vedono compiuta, insomma in tutta quella serie di, anche minimi e circoscritti, 'vuoti' esperienziali che permettono di aprire delle finestre significative su una dimensione odeporica ulteriore, pertinente appunto alla scrittura, nelle diverse modalita e prassi che la contrassegnano, indubbiamente connesse alle distinte forme che assume l'attivita lettoriale, (1) appare anche innegabile che tale cifrata misura del viaggio, in quanto margine che si limita a segnarne l'attesa prima, l'impazienza durante, e, una volta concluso, il rimpianto (ma il desiderio sempre), compaia anch'essa puntualmente tematizzata nei testi. In quelle che potremmo individuare come soglie del viaggio, infatti--dal momento che il presente intervento si limiterebbe a vagliarne alcune linee (optando per una prospettiva piu metodologica che esaustiva, et pour cause, nel porsi dinanzi ai molti paesaggi letterari possibili), necessariamente circoscritte al Settecento italiano, come al secolo nel quale la fenomenologia dell'esperienza odeporica viene ad assumere una rilevanza, anche metaforica, estrema--(2) sembrano annidarsi alcuni etimi dotati di notevole portata semantica.

GÈNERE
Tècnics i professionals
PUBLICACIÓ
2003
1 de gener
IDIOMA
EN
Anglès
EXTENSIÓ
46
Pàgines
EDITORIAL
Annali d'Italianistica, Inc.
MIDA
227,7
KB

Més llibres de: Annali d'Italianistica

Prima Persona': Intervista a Erri de Luca (Article in Italian) Prima Persona': Intervista a Erri de Luca (Article in Italian)
2000
Exile and Relegation in Dante and Ovid * (Critical Essay) Exile and Relegation in Dante and Ovid * (Critical Essay)
2002
Stefania Lucamante. Elsa Morante E L'eredita Proustiana (Book Review) Stefania Lucamante. Elsa Morante E L'eredita Proustiana (Book Review)
2000
L'autore Come Antropologo: Pier Paolo Pasolini E la Morte Dell'etnos. L'autore Come Antropologo: Pier Paolo Pasolini E la Morte Dell'etnos.
1997
Traducir El Viaje: Ilustraciones y Mapas como Complementos de la Narracion "Odeporica" (1). Traducir El Viaje: Ilustraciones y Mapas como Complementos de la Narracion "Odeporica" (1).
2003
Trieste E L'antico Mare Perduto Di Umberto Saba (Article in Italian) Trieste E L'antico Mare Perduto Di Umberto Saba (Article in Italian)
2006