Meditazione sulla tecnica e altri saggi su scienza e filosofia Meditazione sulla tecnica e altri saggi su scienza e filosofia

Meditazione sulla tecnica e altri saggi su scienza e filosofia

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descripción editorial

La presente raccolta di saggi concentra le riflessioni rese da Ortega y Gasset a proposito di uno dei connotati più peculiari dell’epoca contemporanea, il fenomeno della tecnica e le sue molteplici implicazioni, contestualizzate entro il più ampio orizzonte tracciato dall’antropologia filosofica. Tramite il complesso degli apparati tecnici, in effetti, l’uomo compie un gesto altrimenti improbabile, riesce cioè a volgere la propria iniziale condizione di carenza e di totale dipendenza dall’ambiente in uno stato di predominio e di vera e propria riforma della natura. Lungi dal poter venire archiviata come una conquista tardiva o inessenziale, le riflessioni di Ortega ci portano a concludere che la tecnica è invece parte fondamentale e fondante di ciò che profondamente siamo, ovvero che essa inesorabilmente ci allontana dalle molteplici forme di presenza di qualsiasi altro ente. Sin dalle origini l’uomo ha prodotto la tecnica per godere del superfluo perché per Ortega, solamente ciò che è superfluo è veramente necessario all’uomo.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2019
26 de septiembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
225
Páginas
EDITORIAL
Mimesis Edizioni
TAMAÑO
1,1
MB

Más libros de José Ortega y Gasset

La rebelión de las masas La rebelión de las masas
2022
La rebelión de las masas La rebelión de las masas
2019
El hombre y la gente El hombre y la gente
2016
España invertebrada y otros ensayos España invertebrada y otros ensayos
2022
Obras completas. Tomo III (1917/1925) Obras completas. Tomo III (1917/1925)
2020
La rebelión de las masas y otros ensayos La rebelión de las masas y otros ensayos
2022