Nati per credere Nati per credere

Nati per credere‪ ‬

Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descripción editorial

La teoria darwiniana dell'evoluzione rappresenta uno dei maggiori successi scientifici di ogni tempo; eppure molte persone che non si occupano di scienza a livello professionale la rifiutano e mostrano invece di credere in varie forme di creazionismo. Sembra, come ha osservato Richard Dawkins, che il nostro cervello sia stato specificamente "progettato" per fraintendere il darwinismo e che l'ipotesi di una "mente creatrice superiore" sia per l'uomo più attraente e naturale. In questo volume uno psicologo cognitivo, un filosofo della scienza e un neuroscienziato intrecciano le proprie riflessioni e le proprie esperienze di ricerca per offrire al lettore una tesi affascinante: il meccanismo evolutivo ha fatto sì che credere nel sovrannaturale sia diventato una parte integrante dei nostri normali processi cognitivi. La mente umana si è infatti evoluta, in virtù del meccanismo della selezione naturale, per pensare in termini di obiettivi e di intenzioni, un adattamento biologico importantissimo per un animale sociale come l'uomo.

GÉNERO
Ciencia y naturaleza
PUBLICADO
2010
14 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
203
Páginas
EDITORIAL
Codice Edizioni
TAMAÑO
1,2
MB

Más libros de Vittorio Girotto