Ovidio Ovidio

Ovidio

    • 0,99 €
    • 0,99 €

Descripción editorial

Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio (Sulmona, 20 marzo 43 a.C. – Tomi, 17), è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca.

Fu autore di molte opere, il cui corpus è tradizionalmente suddiviso in tre sezioni. La prima parte, che si colloca tra il 23 a.C. e il 2, è rappresentata dalle opere elegiache di argomento amoroso e comprende gli Amores, le Heroides (Epistulae heroidum) e il ciclo delle elegie a carattere erotico-didascalico. La seconda parte, tra il 2 e l'8, è caratterizzata dalle Metamorfosi e dai Fasti.
La terza e ultima parte, compresa tra l'8 e la morte, include le elegie dell'invettiva e del rimpianto: Tristia (Tristezze), Epistulae ex Ponto (Lettere dal Ponto), Ibis.
Fu autore anche di altre opere, andate oggi perdute, tra cui una Gigantomachia e una tragedia, la Medea.

La fama di Ovidio fu grande in vita quanto nelle epoche successive alla sua morte: ne riprendono i temi o ne imitano lo stile, tra gli altri, Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio, Ludovico Ariosto, William Shakespeare, Giambattista Marino e Gabriele D'Annunzio. Inoltre, innumerevoli sono gli spunti che le Metamorfosi hanno fornito a pittori e scultori italiani ed europei.

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

GÉNERO
Biografías y memorias
PUBLICADO
2019
12 de junio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
2
Páginas
EDITORIAL
Passerino
TAMAÑO
1,9
MB

Más libros de Passerino Editore

Pablo Escobar Pablo Escobar
2017
Giuseppe Gioacchino Belli Giuseppe Gioacchino Belli
2017
70 breves consejos para estudiar bien 70 breves consejos para estudiar bien
2016
59 curiosità sulla marmotta delle Alpi 59 curiosità sulla marmotta delle Alpi
2018
La massoneria La massoneria
2019
Pindaro Pindaro
2018