Passages / Paysages Passages / Paysages

Passages / Paysages

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descripción editorial

Nel tempo mitico e primitivo il senso del vivere-nel-mondo è dato senza alcuna mediazione. È la lunga storia della modernità a operare le sue dissociazioni: l’uomo si scopre “altro” rispetto al mondo che ha perso e il paesaggio affiora in seguito a tale separazione, esponendo il soggetto a un vero e proprio s-paesamento. Da questa frattura procede una narrazione che traccia le coordinate visuali e fenomeniche del paesaggio, interroga i dispositivi di rappresentazione e riscatta l’autenticità rispetto a quell’ipertrofia che alimenta processi di scapeness: dall’immagine del paesaggio al paesaggio delle immagini. Attraversando la produzione di numerosi artisti e intellettuali di ogni epoca (da Ghirri a Guidi, da Smithson a Long, da Cézanne a Morandi, da Anselmo a La Pietra, da Pasolini a Eco) e interpolando le più attuali produzioni culturali (da Parasite alle riprese sull’implosione del Ponte Morandi, dal Manifesto del Terzo Paesaggio di Clément a quello sull’Incompiuto siciliano degli Alterazione Video), il testo si addentra nell’ambiguità semantica tra paesaggio e veduta e tra passi e passages, rievocando i processi di vetrinizzazione del reale preconizzati da Benjamin e riattualizzando il valore epistemico del passo, del cammino, del viaggio intrapreso a piedi quale misura umana e sensibile dei luoghi.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2020
5 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
87
Páginas
EDITORIAL
Mimesis Edizioni
TAMAÑO
4,5
MB

Más libros de Roberto Lacarbonara

Giuseppe Spagnulo Giuseppe Spagnulo
2017
Lungo il Parco del Bidente Lungo il Parco del Bidente
2017
L'altra città L'altra città
2017
Piano EFFE Piano EFFE
2016