Pensare l’impolitico Pensare l’impolitico

Pensare l’impolitico

Il conservatorismo italiano

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descripción editorial

Il libro intende andare alle fondamenta filosofiche del conservatorismo italiano, individuate in Giovan Battista Vico, Vincenzo Cuoco, Giacomo Leopardi e Gaetano Mosca, per tracciare una teoria del conservatorismo italiano, come originale e specifico rispetto a quello atlantico.
Si discute intorno al concetto di conservatorismo, mostrando come si tratti di una teoria epistemologicamente debole. Si analizzano Vico, Cuoco, Leopardi e Mosca come fondatori del conservatorismo italiano. Ci si sofferma sull’unico importante filosofo conservatore italiano, Augusto Del Noce, si tracciano i caratteri del conservatorismo italiano e si invita al suo oltrepassamento (nel senso heideggeriano).

GÉNERO
Política y actualidad
PUBLICADO
2022
12 de septiembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
175
Páginas
EDITORIAL
Rubbettino Editore
INFORMACIÓN DEL PROVEEDOR
Edigita S.r.l
TAMAÑO
624,5
KB
Parole per Cesare Parole per Cesare
2019
Raymond Poincaré Raymond Poincaré
2021
CORONAVIRUS: FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE CORONAVIRUS: FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE
2020
Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68
2018
La Francia in nero La Francia in nero
2017
Le armate del presidente Le armate del presidente
2015