Preti si diventa Preti si diventa

Preti si diventa

Avviare processi di riforma. A cura di Francesco Lambiasi e Domenico Pompili. Prefazione di Nunzio Galantino

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descripción editorial

Se dal concilio di Trento nascono i seminari per i preti, il Vaticano II produce quella specie di «seminario diffuso» che prende il nome di formazione permanente e che si configura come un cammino condiviso per trovare tempi, modi ed esperienze capaci di «rigenerare il vissuto».

In un contesto contrassegnato da una religiosità che da «confessionale» è divenuta «a bassa intensità», cioè meno legata alla Chiesa istituzionale e più permeabile a molte e variegate appartenenze, anche il reclutamento dei presbiteri non segue più il percorso tradizionale che dalle famiglie praticanti passava per le associazioni cattoliche e la parrocchia e approdava infine al seminario.

Oggi si tratta di riprendere l’incompiuta profezia del Concilio e scommettere sulla riforma del clero; il passaggio dalla concezione giuridica a quella sacramentale, la connessione fra sacerdozio ordinato e sacerdozio comune dei fedeli e il superamento della visione sacrale e culturale consegnano, infatti, ai preti l’identità propria di una «carità pastorale» che richiede di confrontarsi con i tempi nuovi.

GÉNERO
Religión y espiritualidad
PUBLICADO
2015
2 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
142
Páginas
EDITORIAL
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
TAMAÑO
854,1
KB

Más libros de CEI Conferenza Episcopale Italiana & Domenico Pompili

La Sacra Bibbia CEI 2008 La Sacra Bibbia CEI 2008
2015
Incontriamo Gesù Incontriamo Gesù
2014