Prospettiva self publishing. Autori, piattaforme e lettori dell'editoria 2.0 Prospettiva self publishing. Autori, piattaforme e lettori dell'editoria 2.0

Prospettiva self publishing. Autori, piattaforme e lettori dell'editoria 2.0

Lorenza Biava i altres
    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descripció de l’editorial

Che il self publishing sia uno dei fenomeni editoriali più chiacchierati è ormai risaputo. Autori che scalano le classifiche nazionali e internazionali, critici letterari che recensiscono indistintamente romanzi pubblicati e auto-pubblicati, articoli di giornale, conferenze e incontri sul tema non sono che alcuni dei mille rivoli in cui il self publishing si dipana. Questo e-book contiene oltre ad alcuni dati di sintesi relativi al principale mercato in cui il fenomeno si è sviluppato (quello anglosassone), anche una prima ricognizione su quello italiano, considerando sia il fenomeno self publishing cartaceo che quello che inizia a svilupparsi in formato e-book.

GÈNERE
Informàtica i internet
PUBLICACIÓ
2013
13 de juny
IDIOMA
IT
Italià
EXTENSIÓ
45
Pàgines
EDITORIAL
AIE
MIDA
469
KB

Més llibres de: Lorenza Biava, Elisa Molinari & Giovanni Peresson

Le voci dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2014 Le voci dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2014
2014
Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2013 Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2013
2013
Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2014 Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2014
2014
IL DATO È TRATTO Guida all'uso dei metadati per l'editoria IL DATO È TRATTO Guida all'uso dei metadati per l'editoria
2015
Leggere in futuro. Rapporto sull'editoria per ragazzi 2013 Leggere in futuro. Rapporto sull'editoria per ragazzi 2013
2013
Report On Publishing In Italy In 2012 Report On Publishing In Italy In 2012
2012