Riforma della Chiesa e ordinamento canonico Riforma della Chiesa e ordinamento canonico

Riforma della Chiesa e ordinamento canonico

Postfazione di Edoardo Chiti

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descripción editorial

Non c’è Chiesa senza l’agire storico della sua missione nel mondo. Di conseguenza la riflessione sul mistero della Chiesa non è possibile senza intrecciare costantemente il discorso con una riflessione sull’aggregazione sociale di uomini e donne credenti in Cristo, che costituiscono il soggetto che agisce nella storia come responsabile della missione consegnatagli da Cristo.
Da qui il bisogno vitale dell’ecclesiologia, dato che l’agire collettivo è possibile solo in quanto è regolato da un certo ordinamento, di intrecciarsi con la canonistica, e viceversa. La missione della Chiesa si attua, ovviamente, lungo lo scorrere della storia e, quindi, l’ordinamento che intende regolarlo, pur restando fermo sul fondamento della istituzione divina della Chiesa, che ne custodisce il mistero, non può costituirsi indipendentemente da ciò che avviene e muta nello scorrere del tempo.

GÉNERO
Religión y espiritualidad
PUBLICADO
2019
31 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
126
Páginas
EDITORIAL
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
TAMAÑO
613,8
KB

Más libros de Severino Dianich

La Iglesia La Iglesia
2014
Magistero in movimento Magistero in movimento
2017
Troppo breve il mio secolo Troppo breve il mio secolo
2023
El mesías derrotado El mesías derrotado
2023
Di fronte all'altro Di fronte all'altro
2022
Gesù Gesù
2019