Salute e disgregazione sociale nella Scuola di Chicago Salute e disgregazione sociale nella Scuola di Chicago
Art. 6 - Sociologia 1 2015

Salute e disgregazione sociale nella Scuola di Chicago

Published in Sociologia n. 1/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla “Scuola” di sociologia di Chicago

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descripción editorial

Tra gli studiosi della Scuola di Chicago non c’è stato un intervento che abbia sviluppato un filone specifico della sociologia rispetto alla salute e alla medicina, sebbene, in momenti diversi, vari autori abbiano elaborato contributi eterogenei di approfondimento di questi temi, a volte del tutto innovativi.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2016
25 de abril
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
12
Páginas
EDITORIAL
Gangemi Editore
TAMAÑO
390,7
KB

Más libros de Giuseppina Cersosimo

Salute e benessere delle donne Salute e benessere delle donne
2023
Socialità e benessere nell’universo dei bambini Socialità e benessere nell’universo dei bambini
2022
Sociologia n.3/2018 Sociologia n.3/2018
2019
Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive
2017
Sociologia n. 1/2016 Sociologia n. 1/2016
2017
Sociologia n. 1/2015 Sociologia n. 1/2015
2016

Otros libros de esta serie

La dimensione ebraica La dimensione ebraica
2016
Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago
2016
Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo
2016
Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago
2016
Brief Remarks to be Read at Salerno Conference on the Chicago School Brief Remarks to be Read at Salerno Conference on the Chicago School
2016
Lorella Cedroni: teorica della politica Lorella Cedroni: teorica della politica
2016