Sette giorni fra mille anni Sette giorni fra mille anni

Sette giorni fra mille anni

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Descripción editorial

In una lettera a James Reeves del maggio 1949 Graves è chiaro sul senso di Sette giorni fra mille anni: “Riguarda il problema del male: quanto male è necessario per una buona vita”. Nel mondo di Nuova Creta, che capitolo dopo capitolo diventa per Graves sempre meno accettabile, “il problema è che c’è sempre una nostalgia del male”, come scrive, in un’altra lettera, quand’è a un terzo della stesura. Se l’utopia scientifica è il bersaglio di Huxley nelMondo nuovo e quella comunista è l’obiettivo di Orwell in 1984, forse non c’è un bersaglio di questa distopia che non sia proprio l’utopia. Il vero male sta nell’immaginare che i problemi si risolvano. Solo il passato elargisce futuro. Solo il dolore crea amore e solo la sventura regala saggezza. Senza il male non c’è poesia. Lo scrittore è un seme di dolore, che dona al lettore un raccolto di dolore, facendogli coltivare cosí saggezza e amore.

GÉNERO
Ciencia ficción y fantasía
PUBLICADO
2015
18 de marzo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
389
Páginas
EDITORIAL
Nottetempo
INFORMACIÓN DEL PROVEEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
950
KB
Yo, Claudio Yo, Claudio
2023
Adiós a todo aquello Adiós a todo aquello
2024
Los mitos griegos (edición ilustrada) Los mitos griegos (edición ilustrada)
2016
Los mitos griegos Los mitos griegos
2019
I, Claudius I, Claudius
2006
Claudio el dios y su esposa Mesalina Claudio el dios y su esposa Mesalina
2025