Tragedie Tragedie

Tragedie

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descripción editorial

Lucio Anneo Seneca (4 a.C. – 65 d.C.), filosofo e scrittore latino, rappresenta una delle personalità più ricche e complesse del mondo romano, destinata a esercitare un significativo influsso sul pensiero e sulla spiritualità dei secoli a seguire. La produzione di Seneca fu molto vasta e varia, legata all’importanza che la sua figura ha rivestito e riveste tuttora non solo nell’ambito della letteratura, ma anche in quello della filosofia, della scienza, della storia civile e politica. Il vasto corpus letterario da lui lasciato, viene riproposto da UTET in un’edizione digitale strutturata in cinque volumi integrali e dotati, accanto alla traduzione italiana, di un accurato compendio esegetico e del testo latino integrale, consultabile tramite un agile gioco di rimandi ipertestuali.

In questo ebook sono raccolte tutte le Tragedie di Seneca, che ancora oggi sono considerate tra le opere più interessanti dell’autore perché le uniche tragedie conservate integre della letteratura romana. Le tragedie attribuite con certezza a Seneca sono nove, tutte di argomento mitologico greco: Hercules furens (La follia di Ercole), Troades (Le Troiane), Phoenissae (Le Fenicie), Medea, Phaedra (Fedra), Oedipus (Edipo), Agamennon (Agamennone), Thyestes (Tieste), Hercules Oetaeus (Ercole sull’Eta). A queste, di argomento greco e ritenute autentiche, se ne aggiunge una decima di ambientazione romana l’Octavia, ritenuta spuria.

  • GÉNERO
    Ficción y literatura
    PUBLICADO
    2013
    15 de mayo
    IDIOMA
    IT
    Italiano
    EXTENSIÓN
    976
    Páginas
    EDITORIAL
    UTET
    TAMAÑO
    6,4
    MB

    Más libros de Lucio Anneo Seneca

    Tratados Morales Tratados Morales
    2013
    De la tranquilidad del ánimo De la tranquilidad del ánimo
    2013
    Cuestiones Naturales Cuestiones Naturales
    2013
    Sobre la Providencia Sobre la Providencia
    2013
    De la Clemencia al Emperador Nerón De la Clemencia al Emperador Nerón
    2013
    Consolación a Helvia Consolación a Helvia
    2013