Uscimmo a riveder le stelle Uscimmo a riveder le stelle

Uscimmo a riveder le stelle

La Divina commedia raccontata ai ragazzi - Vol. I. - Inferno

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Descripción editorial

Ne abbiamo vissuti di inferni, in questi anni: il Covid, la guerra, la delusione della politica... Più di tutti ne hanno sofferto i ragazzi, i giovani, che all’alba della vita si trovano di fronte un orizzonte nero – anche perché troppo spesso hanno davanti adulti che sanno solo lamentarsi e maledire, che non sanno più testimoniare una letizia, non hanno più ragioni sufficienti per sperare. Così, abbiamo pensato di proporre a loro, ai ragazzi e ai giovani, ma anche agli adulti che con i ragazzi condividono la fatica della vita, questa versione della Divina Commedia.Perché anche ai tempi di Dante c’era l’inferno: c’erano le epidemie, le guerre, le ingiustizie... Ma Dante dall’inferno è uscito. Ha attraversato tutto il male del mondo, lo ha guardato in faccia, ne ha condiviso il dolore; ma poi ne è uscito.Per questo vale la pena di leggere la sua opera oggi, anche e forse soprattutto per un ragazzo: perché ci dice che, per quanto buio sia l’inferno, si può uscirne; per quanto brutto sia il male che ci affligge, si può sempre uscire “a riveder le stelle”. Basta un adulto come Virgilio, basta una compagnia umana certa della meta.Franco Nembrini

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2022
19 de octubre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
245
Páginas
EDITORIAL
Ares
TAMAÑO
30,9
MB

Más libros de Franco Nembrini & Gianluca Recalcati

Dante, poeta del deseo. Infierno Dante, poeta del deseo. Infierno
2017
El arte de educar El arte de educar
2014
Dante, poeta del deseo. Paraíso Dante, poeta del deseo. Paraíso
2017
Dante, poeta del deseo. Purgatorio Dante, poeta del deseo. Purgatorio
2016
Infierno - Divina comedia de Dante Alighieri Infierno - Divina comedia de Dante Alighieri
2020
Di padre in figlio. Conversazioni sul rischio di educare Di padre in figlio. Conversazioni sul rischio di educare
2022