I Longobardi: Storia d'Italia 13 I Longobardi: Storia d'Italia 13

I Longobardi: Storia d'Italia 13

    • 3,99 €

    • 3,99 €

Publisher Description

Per oltre duecento anni, dal 568 al 774, gran parte della penisola italiana cadde sotto il dominio di un popolo germanico, i Longobardi. Oggi l'eredità più visibile di quella occupazione è il nome di una grande regione, la Lombardia, che viene dalla parola Longobardia "terra dei Longobardi". L'importanza dei Longobardi nella storia italiana è stata enorme: con il loro arrivo finì l'unità politica della penisola (occorreranno tredici secoli perché l'Italia ritrovi tale unità); nella società e nella cultura essi introdussero modi di pensare e di agire estranei al mondo romano e tipici dei popoli germanici; infine, grazie ai Longobardi, l'Italia si staccò dall'Impero Bizantino e divenne parte dell'Europa occidentale.


L'audiolibro racconta le vicende dell'invasione e dello stabilirsi del dominio longobardo, dei rapporti fra questo popolo e i discendenti dei Romani, le forme e le regole della loro civiltà.

GENRE
History
NARRATOR
EF
Eugenio Farn
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
00:50
hr min
RELEASED
2014
28 May
PUBLISHER
Il Narratore s.r.l.
PRESENTED BY
Audible.com
SIZE
42.1
MB

Listeners Also Bought

Bisanzio: Storia d'Italia 12 Bisanzio: Storia d'Italia 12
2014
Visigoti e Franchi: Storia d'Italia 15 Visigoti e Franchi: Storia d'Italia 15
2014
La Rinascenza carolingia: Storia d'Italia 16 La Rinascenza carolingia: Storia d'Italia 16
2014
Gli Arabi: Storia d'Italia 14 Gli Arabi: Storia d'Italia 14
2014
I popoli scandinavi: Storia d'Italia 17 I popoli scandinavi: Storia d'Italia 17
2015
Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica: Storia d'Italia 11 Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica: Storia d'Italia 11
2014