Aspetti cristologici nel Dialogo con Trifone Aspetti cristologici nel Dialogo con Trifone

Aspetti cristologici nel Dialogo con Trifone

Cristo al centro del dibattito teologico tra il cristiano Giustino e il giudeo Trifone nel Dialogo con Trifone.

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Publisher Description

L'autrice propone un approfondimento degli aspetti cristologici contenuti nel Dialogo con Trifone di Giustino martire, attraverso l'analisi dei termini greci insiti nel testo originale del Dialogo con Trifone e dei concetti propri della filosofia medioplatonica e giudaica, coeve al tempo in cui viveva l'apologista Giustino.

GENRE
Religion & Spirituality
RELEASED
2011
13 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
328
Pages
PUBLISHER
Youcanprint
SIZE
1.7
MB

More Books by Cinzia Randazzo

Il concetto del peccato alle origini del cristianesimo Il concetto del peccato alle origini del cristianesimo
2015
I segni dell'Apocalisse e loro significato nella letteratura subapostolica I segni dell'Apocalisse e loro significato nella letteratura subapostolica
2017
The Reading Biblical-Theological of 1 Timothy 2,12 and Acts 18,26 in The Patristic Tradition: The woman's Role in the Church and in The Family with Particular Reference to The Theology Protological The Reading Biblical-Theological of 1 Timothy 2,12 and Acts 18,26 in The Patristic Tradition: The woman's Role in the Church and in The Family with Particular Reference to The Theology Protological
2017
Lettura Biblico-Teologica di 1Tm 2,12 e atti 18,26 nella tradizione patristica: Il ruolo della donna nella chiesa e nella famiglia con particolare riferimento alla teologia protologica Lettura Biblico-Teologica di 1Tm 2,12 e atti 18,26 nella tradizione patristica: Il ruolo della donna nella chiesa e nella famiglia con particolare riferimento alla teologia protologica
2017
Reading philosophical-patristic of John 1,2-3 in the comment to John of Origen II, 4,34-15,111 Reading philosophical-patristic of John 1,2-3 in the comment to John of Origen II, 4,34-15,111
2017
Lettura filosofico-teologica di Gv 1,4-5 nel Commento di Origene a Giovanni II,16,112-28,174 Lettura filosofico-teologica di Gv 1,4-5 nel Commento di Origene a Giovanni II,16,112-28,174
2017