Boom Economy Boom Economy

Boom Economy

Banche, armi e paesi in conflitto

Publisher Description

Lavorare per la Pace in tempo di Pace. Questo è il compito che sentiamo prepotente come rappresentanti di un settore così fondamentale per l'economia e la società.

La Fisac-Cgil della Toscana è il Sindacato di categoria che organizza e rappresenta le lavoratrici ed i lavoratori del Credito, delle Esattorie, delle Assicurazioni e della Banca d’Italia.

La Fisac-Cgil Toscana è da tempo impegnata sul tema del rapporto fra ETICA e FINANZA, e ha scelto di avviare su questo tema un confronto aperto con i soggetti direttamente coinvolti e con tutti coloro che sono interessati alla ricerca ed alla costruzione di un nuovo rapporto fra ETICA e FINANZA, che guardi alla sostanza e non usi queste parole per farne un uso utilitaristico, di pura immagine.

Pur con tutti i limiti di cui siamo consapevoli, ci piacerebbe essere parte attiva nella diffusione di una idea diversa su sistema finanziario e risparmio, che realizzi una cultura nuova nella finanza”, a partire da un utilizzo etico e responsabile delle risorse. La Ricerca, i Saperi, la Consapevolezza di dove vanno e come vengono usati i nostri soldi e il nostro lavoro sono un passo fondamentale di questo percorso.


Il modello neoliberista che ci ha portato in questa crisi, in un percorso lungo ormai trent'anni, fa a meno della conoscenza, del sapere, delle intelligenze differenti. Non a caso i pesanti tagli su scuola, università e ricerca fanno da preoccupante corollario a questa affermazione. In Italia ci sono molti problemi, politici, economici e finanziari, ma la loro somma rischia di essere solo un alibi per giustificare questo imbarbarimento.

Sentiamo il dovere di dare spazio, risorse economiche e spinta politica alle idee, all'informazione consapevole e alla ricerca.

Per questo la collaborazione con IRES ed, in modo particolare, il supporto alla ricerca di Chiara Bonaiuti e Giorgio Beretta, che con la loro competenza ed il loro impegno ci danno uno spaccato unico in Italia di come i nostri soldi e gli investimenti nei fondi pensione rischiano di dare sponda a conflitti e alla minaccia delle armi.

Non stiamo parlando di traffici loschi, ma di operazioni effettuate nella legalità, che fanno affluire i soldi dei risparmiatori verso un settore eticamente controverso.

I soldi sono neutri? Assolutamente no: possono essere uno strumento capace di indirizzare le scelte economiche degli istituti finanziari verso un'idea di ricchezza sociale non misurabile semplicemente in termini di profitto e rendimento, ma soprattutto in base alla capacità di creare valore aggiunto sociale.

Informazione e consapevolezza, alleanze nuove e voglia di cambiare ciò che sembra immutabile: anche questo è un nostro compito.

GENRE
Business & Personal Finance
RELEASED
2013
13 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
241
Pages
PUBLISHER
Fisac Toscana
SIZE
13.4
MB

Customers Also Bought

ECONOMIA SOMMERSA ECONOMIA SOMMERSA
2020
Come la Fede condiziona Politica e Economia Come la Fede condiziona Politica e Economia
2017
Il miglior lavoro del mondo Il miglior lavoro del mondo
2015
Network marketing internet e te...! Network marketing internet e te...!
2016
Appunti di Diritto dell'Economia Appunti di Diritto dell'Economia
2012
Come diventare Leader Come diventare Leader
2020