I Santi patroni I Santi patroni

I Santi patroni

    • 9,49 €
    • 9,49 €

Publisher Description

Identificare come petroniani i Bolognesi o come ambrosiani i Milanesi ci dà la misura del legame fondativo che la cittadinanza stringe con il santo che ne è il simbolo. Santa Maria, san Giovanni, san Giuseppe, san Michele, san Francesco, santa Rita… sono fra i toponimi più diffusi, ma anche tra i nomi di battesimo maggiormente ricorrenti: i veri poli della geografia, della storia e del costume italiani. Tuttavia, nella storia del nostro paese, la pratica devozionale si sostanzia anche di aspetti politico-sociali. Nei lunghi secoli che hanno preceduto l’unità del paese, la Chiesa è stata l’unico potere non straniero che ha rappresentato, soprattutto fra i ceti popolari, il tratto identitario effettivamente comune. Il culto per la Madonna (il cui patronato è di gran lunga il più diffuso), per i protomartiri cristiani, per i primi santi vescovi ha finito con il conferire loro il ruolo di taumaturgici «defensor civitatis», facendone al tempo stesso i depositari di consuetudini e memoria, simboli identitari e totem cittadini.

GENRE
History
RELEASED
2022
10 June
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
192
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SIZE
2.5
MB

More Books by Marino Niola

L'Italia dei miracoli L'Italia dei miracoli
2024
Si fa presto a dire cotto Si fa presto a dire cotto
2023
Mangiare come Dio comanda Mangiare come Dio comanda
2023
Il presepe Il presepe
2022
Anime Anime
2022
Baciarsi Baciarsi
2021