Intuitivamente liberi Intuitivamente liberi

Intuitivamente liberi

Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Publisher Description

Il libero arbitrio rappresenta un concetto centrale dell’esistenza umana: durante il quotidiano svolgersi della sua vita, ogni persona si sente padrona delle proprie scelte e delle proprie azioni. Eppure, una lunga tradizione filosofica ha messo in dubbio la reale esistenza della libertà umana. Il dibattito contemporaneo vede il contrapporsi di paradigmi che non sembrano in grado di fornire una spiegazione compatibile con le nuove acquisizioni conoscitive provenienti dalle scienze. Ciononostante, la nozione di libertà è fortemente intuitiva: difficilmente le persone rinuncerebbero all’idea di essere creature che decidono e agiscono liberamente. Considerata l’attuale impasse concettuale, alcuni filosofi hanno iniziato a praticare filosofia sperimentale indagando, tramite metodi empirici, la nozione intuitiva di libertà delle persone comuni: i cosiddetti non filosofi. Qual è l’idea ordinaria di libero arbitrio? Perché le persone si ritengono libere? Come reagirebbero se la scienza provasse che il libero arbitrio è niente più che un’illusione? La filosofia sperimentale si propone di fornire un contributo innovativo al dibattito sul libero arbitrio e sulle risposte intuitive che esso produce.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2012
2 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
103
Pages
PUBLISHER
Mucchi Editore
SIZE
352.5
KB