Le tavole di Mosè Le tavole di Mosè

Le tavole di Mos‪è‬

I dieci comandamenti e l’origine della democrazia

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Publisher Description

La democrazia moderna è il risultato dell'esperienza politica di Atene e di quella morale di Israele. Il testo biblico, attraverso il diritto canonico, ha costituito una delle fonti principali della cultura giuridica occidentale e la tradizione giudaico-cristiana ha offerto alla riflessione etica e politica elementi per approfondire i concetti di uguaglianza, dignità umana e giustizia. È, in particolare, nel Decalogo - talvolta riduttivamente assunto come modello di formalismo e assolutismo - che prende forma il superamento delle differenze di ceto, di genere e di appartenenza etnica. Ai piedi del Sinai, dove si compie il processo di liberazione narrato nel libro dell'Esodo, si contrae, infatti, un patto tra Dio e la totalità del popolo, si istituisce il riposo del sabato anche per lo straniero e lo schiavo, si esprime una forte istanza etica che si traduce nella tutela della vita e in un modello di democrazia che non ha eguali nell'antico Medio Oriente. Il rapporto con la tradizione antica, spesso identificata con la sola filosofia greca e con l'esperienza della polis, si arricchisce in questo modo di contenuti ai quali la riflessione politica può attingere per approfondire la propria comprensione della democrazia moderna.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2014
30 July
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
56
Pages
PUBLISHER
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
SIZE
315.3
KB

More Books by Debora Tonelli

Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva mediterranea Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva mediterranea
2023
Religione e violenza: la paradossalità di un rapporto Religione e violenza: la paradossalità di un rapporto
2017
Sociologia n. 1/2016 Sociologia n. 1/2016
2017