Lettera sull’«umanismo» Lettera sull’«umanismo»

Lettera sull’«umanismo‪»‬

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Publisher Description

Con questa lettera, scritta nel 1946 in risposta a Jean Beaufret che gli chiedeva come fosse possibile «ridare un senso alla parola “umanismo”», Heidegger sembra aver voluto rispondere, una volta per tutte, alle legioni pensose che nei decenni successivi si sarebbero poste l’interrogativo: dove sono, quali sono i valori? E perché – qualunque cosa essi siano – tendono a subire una immancabile «crisi»? Per porsi tali quesiti, occorre intanto ignorare che l’uso stesso della parola «valore» per designare ciò che in Platone poteva essere il bello e il buono è il segnale non di una crisi, ma di uno sprofondamento che ha tolto al pensiero ogni appoggio sicuro. E Heidegger è stato colui che ha descritto con la massima precisione l’origine e il manifestarsi di tale sprofondamento. Con questa lettera, che divenne presto – e a ragione – uno dei suoi testi più conosciuti, egli ha voluto orientare il pensiero non già verso l’altisonante e vacuo «umanismo», ma verso quel complesso tessuto di pensieri, procedure, atti che costituisce la tecnica e domina il nostro mondo – e di quell’«umanismo» vanifica ogni nozione, producendone al tempo stesso i nostalgici.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2020
5 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
110
Pages
PUBLISHER
Adelphi
SIZE
1.6
MB

More Books by Martin Heidegger

Existence And Being Existence And Being
2011
El comienzo de la filosofía occidental El comienzo de la filosofía occidental
2024
Fenomenología y filosofía trascendental de los valores Fenomenología y filosofía trascendental de los valores
2023
¿Qué significa pensar? ¿Qué significa pensar?
2013
Ser y tiempo Ser y tiempo
2022
Was heißt Denken? Vorlesung Wintersemester 1951/52 Was heißt Denken? Vorlesung Wintersemester 1951/52
2023