Libertà della fede necessità della ragione Libertà della fede necessità della ragione

Libertà della fede necessità della ragione

Costruzione della filosofia al di là dell'influenza cartesiana e protestante

    • 19,99 €
    • 19,99 €

Publisher Description

Confrontati all’imponente lascito greco i pensatori ebrei e islamici del Medio Evo non hanno in genere saputo armonizzare la religione e la ragione. Questo è stato l’impegno della filosofia cattolica, che ha mantenuto alcune indispensabili distinzioni e conciliazioni tra esperienza e riflessione, tra uno e molti, tra Dio e il mondo per mostrare il fondamento dell’essere del senso e del vero nell’unicità di Dio. L’Autore mostra che Dio, estremo sostegno morale, è però anche il supremo insulto al soggetto che non intende rendere conti, ripiegandosi su se stesso come riferimento ultimo. Il nostro stile democratico ne risente. Responsabile di questi sviluppi è in buona parte la riduzione filosofica all’Io politicamente sovrano, moralmente autonomo e perciò chiuso nel relativismo soggettivista.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2017
4 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
430
Pages
PUBLISHER
Armando Editore
SIZE
1.3
MB

More Books by Giuseppe Giacomo Nastri

Corruzione della filosofia Corruzione della filosofia
2016
L'amour trinitaire et son refus par la modernité L'amour trinitaire et son refus par la modernité
2005