Nardea Nardea

Nardea

L'avventura della libertà

Publisher Description

Raccontare una storia significa aprire una finestra sul significato della vita. Ascoltare una storia significa guardare più da vicino i misteri della vita, entrarci dentro e scoprire cose nuove. Significa anche riscoprire le cose “vecchie”, per capirle meglio e trasformarle in energia capace di guidare l’uomo lungo il cammino della crescita personale. 


La storia attiva dell’avventura verso la libertà dell’ape Nardea è una di queste finestre aperte che svela il significato della vita: l’amore. Il nostro cammino quotidiano è molto simile a quello dell’ape Nardea. Ognuno di noi si sveglia al mattino e deve realizzare i propri incarichi. C’è chi va a scuola e c’è chi va al lavoro perché il lavoro nobilita l’uomo e mantiene la sua salute psichica e fisica. Durante la giornata abbiamo tanti incontri con “l’altro”, può essere un compagno di lavoro, di scuola, un familiare oppure uno sconosciuto. 


Dappertutto incontriamo gli altri e dobbiamo convivere con loro. La convivenza diventa difficile senza l’accettazione e l’accoglienza dell’altro. Così come noi abbiamo bisogno di essere accettati, anche l’altro ha bisogno che noi l’accettiamo. La vita sarebbe molto più bella e facile se capissimo che l’unica cosa che ci rende felici è amare. Tanti conflitti si risolverebbero, e l’unità e l’amore sarebbero l’unica legge degna da seguire. Questo basta per essere felici e raggiungere la pace.


La storia di Nardea potrebbe essere utilizzata nella catechesi, come un percorso educativo per ragazzi, oppure durante il periodo dell’oratorio estivo. Può essere utilizzato anche dai genitori che vogliono insegnare ai loro bambini i valori importanti della vita. La storia attiva vuole insegnare ai ragazzi a cercare dentro se stessi il potere di amare l’altro. La legge dell’amore è scritta dentro i nostri cuori e ognuno di noi può far emergere a galla la bellezza di una vita vissuta nell’unità e nella pace. Solo in questo modo si riuscirà a superare l’individualismo ed il relativismo del mondo contemporaneo. Aiutiamo i ragazzi a scoprire il vero tesoro della vita e a farlo fruttificare vivendo la vita come dono.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2017
12 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
23
Pages
PUBLISHER
MIMEP DOCETE
SIZE
1.3
MB