Passaggio a Occidente Passaggio a Occidente

Passaggio a Occidente

Filosofia e globalizzazione

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Publisher Description

Secondo Giacomo Marramao, che affronta in questo libro lo straordinario «mutamento di scala» che accompagna i fenomeni politici della nostra epoca, il ricorso alle categorie di «mondializzazione» o «globalizzazione» non ha solo un significato tecno-economico. Siamo di fronte a un passaggio destinato a trasformare tutte le culture, che chiama in causa una riconversione di concetti fondamentali come identità e differenza, contingenza e necessità, nonché, per cominciare, locale e globale. Rispetto a diagnosi apparentemente antitetiche come quelle di Fukuyama (omologazione universale) e Huntington (conflitto delle civiltà), per Marramao è necessario demistificare due false opposizioni: Stato-mercato e Oriente-Occidente. A tale scopo, il libro, tenendo costantemente sullo sfondo la grande discussione sull’«èra globale» avviata fra le due guerre da autori come Spengler, Jünger, Schmitt e Heidegger, sviluppa la sua proposta muovendo dal disincanto della categoria di mercato operato da Polanyi e da una profonda revisione dell’approccio comparativo delle culture operato da Weber. L’esigenza – avanzata in conclusione attraverso un serrato confronto con le posizioni di Habermas e di Derrida – di una «politica universalista della differenza» viene formulata in base a un radicale riesame critico delle pretese di universalità delle stesse categorie, tipicamente occidentali, di democrazia e filosofia.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2021
8 July
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
19
Pages
PUBLISHER
Bollati Boringhieri
SIZE
3.5
MB

More Books by Giacomo Marramao

Kairós Kairós
2024
Pasolini inactual Pasolini inactual
2024
Pasolini inattuale Pasolini inattuale
2022
Por un nuevo Renacimiento Por un nuevo Renacimiento
2022
Minima temporalia Minima temporalia
2022
Benjamin e la Scuola di Francoforte Benjamin e la Scuola di Francoforte
2021