Teresa Raquin Teresa Raquin

Teresa Raquin

    • 3,99 €

    • 3,99 €

Description de l’éditeur

Questo romanzo di Emile Zola, scrittore e giornalista francese, esponente del naturalismo, fu scritto nel 1867. Venne definito dall'autore un romanzo-studio "psicologico e fidiologico", in riferimento alla complessità caratteriale dei personaggi, sui cui comportamenti si incentra l'analisi dello scrittore. Tutti i personaggi agiscono comunque per egoismo: mamma Raquin cresce la nipote in funzione di suo figlio, soffocandone la personalità per farle poi sposare il figlio inetto. Teresa diventa preda di una passione divorante, che non controlla, ispirata dalla rabbia, che poi sfocia nell'omicidio del marito. La figura di Lorenzo, l'amante di Teresa, è poi totalmente calcolatore e commetterà un omicidio, non per passione, ma per calcolo. Il romanzo è fortemente naturalista sia nella descrizione degli ambienti, anche nei loro particolari più sgradevoli (come la Morgue) sia nell'analisi particolareggiata dei movimenti psicologici fisiologici e morbosi dei protagonisti. Cornice musicale: Tchaicovskij, sinfonia n.4.

GENRE
Romans et littérature
NARRATION
SC
Silvia Cecchini
LANGUE
IT
Italien
DURÉE
06:49
h min
SORTIE
2015
5 novembre
ÉDITIONS
Gli Ascolta Libri
TAILLE
417,9
Mo

Les utilisateurs ont aussi acheté

Ritratto di signora Ritratto di signora
2014
Eugenia Grandet Eugenia Grandet
2012
L'educazione sentimentale L'educazione sentimentale
2014
La Certosa di Parma La Certosa di Parma
2023
L'eredità L'eredità
2014
Middlemarch : uno studio della vita di provincia Middlemarch : uno studio della vita di provincia
2015