Venti anni dopo Venti anni dopo

Description de l’éditeur

Cos'è accaduto, dopo venti anni, della mitica amicizia dei Tre Moschettieri, poi allargatasi al guascone D'Artagnan, meno nobile ma non meno valoroso, anzi? Come in molti sequel, Dumas si trova a scrivere il suo secondo libro (nel 1845, un anno dopo la pubblicazione dei "Tre Moschettieri"), e riesce a illustrare con acume e non senza humour come la vita ha cambiato i nostri eroi.

Se D'Artagnan e Porthos sono forse disposti ad offrire il loro braccio in cambio di una promozione e di una baronia, Aramis e Athos sono di uno stato sociale che permette loro di seguire il loro genio, e quindi i quattro si ritroveranno in partiti opposti: i primi per Mazzarino, i secondi per la Fronda, arrivando addirittura a trovarsi gli uni contro gli altri in una guerra fratricida.

Ma l'amore che li lega sarà sempre superiore a qualsiasi scelta di parte, tanto più che la cornice storica delle loro avventure viene descritta puntualmente come un'enorme beffa ai danni del popolo, priva di ogni ideale che possa giustificare la morte di tanti. E la storia continuerà ancora, col terzo volume di questa trilogia, "il Visconte di Bragelonne", il figlio di Athos, che viene descritto e introdotto in questo romanzo.

Cornice musicale: "Grand galop chromatique" di Liszt.

GENRE
Romans et littérature
NARRATION
SC
Silvia Cecchini
LANGUE
IT
Italien
DURÉE
18:04
h min
SORTIE
2019
12 janvier
ÉDITIONS
Collina d'oro
PRÉSENTÉ PAR
Audible.fr
TAILLE
1,1
Go
Il visconte di Bragelonne Il visconte di Bragelonne
2019
Martin Eden Martin Eden
2024
La Piccola Dorrit La Piccola Dorrit
2013
I tre Moschettieri I tre Moschettieri
2013
Tom Jones Tom Jones
2012
Maigret al Picratt's: Maigret 19 Maigret al Picratt's: Maigret 19
2020