Adesso l’animalità Adesso l’animalità

Adesso l’animalit‪à‬

    • 4,49 €
    • 4,49 €

Description de l’éditeur

Cosa vuol dire “essere animali”? Questa domanda, apparentemente semplice, si manifesta invece, a una accurata analisi, in tutta la sua problematicità. L’umano si è pensato, da sempre, come in opposizione all’animale rimanendo, tuttavia, “innazitutto e perlopiù” un animale. Attraverso l’analisi di due paradigmi diversi, quello di René Descartes e di Martin Heidegger e quello di Jacques Derrida, l’autore ripercorre la storia di un’idea, di un concetto … e di un sogno che si caratterizza come un “necessario paesaggio morale per il futuro”. Cosa è successo agli animali mentre ci pensavamo come altro da loro? Quello che abbiamo fatto agli animali, non solo è gravissimo, ma è eterno.Creiamo la vita per distruggerla. Inoltre, il gesto che dipinge la più grave e ignorata delle sofferenze, è il “fondamento della miseria” e ciò che ricerchiamo quando, con altrettanta miseria, discriminiamo anche gli animali umani. Ebrei uccisi come ratti, e Tutsi uccisi come scarafaggi, sono solo la sentinella di un avvertimento: eventi storici isolati per l’umano hanno come paragone quel soggetto che, dopo il “come”, continua a morire in eterno e senza attenzione alcuna.

GENRE
Essais et sciences humaines
SORTIE
2013
26 avril
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
48
Pages
ÉDITIONS
Graphe.it edizioni
TAILLE
9,8
Mo

Plus de livres par Leonardo Caffo

Il bosco interiore Il bosco interiore
2015
Il surrealismo in filosofia: verso un’inutile poesia? Il surrealismo in filosofia: verso un’inutile poesia?
2015
Anima Liberation Front Anima Liberation Front
2023
Velocità di fuga Velocità di fuga
2022
La montagna di fuoco La montagna di fuoco
2022
Essere giovani Essere giovani
2021