Albert Camus filosofo del futuro Albert Camus filosofo del futuro

Albert Camus filosofo del futuro

    • 1,99 €
    • 1,99 €

Description de l’éditeur

A cinquant'anni dalla morte improvvisa in seguito a un incidente automobilistico, Albert Camus continua ad essere uno degli scrittori più letti al mondo. "Lo straniero" e "La peste" continuano a coinvolgere e appassionare i giovani di ogni nuova generazione. Camus è stato però anche un grande filosofo, ed è proprio al Camus filosofo, al pensatore dell'"esistenza assurda" e della speranza attraverso il principio "solitaire, solidaire", che è dedicato questo piccolo libro di Paolo Flores d'Arcais. Perché la filosofia di Camus, che lo portò dopo l'uscita del suo capolavoro (L'uomo in rivolta) a una leggendaria polemica, e infine alla rottura, con l'altro filosofo dell' engagement, Jean-Paul Sartre, costituisce davvero, secondo la tesi di Flores d'Arcais, una "filosofia per il futuro", al tempo stesso rigorosa e libertaria, capace di superare le secche del pensiero ermeneutico post-moderno. Al saggio di Flores d'Arcais segue la trascrizione di una tavola rotonda con la partecipazione, tra gli altri, di Fernando Savater e Alain Finkielkraut.

GENRE
Essais et sciences humaines
SORTIE
2011
17 janvier
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
60
Pages
ÉDITIONS
Codice Edizioni
TAILLE
504,7
Ko

Plus de livres par Paolo Flores d'Arcais

Controversia su Dio Controversia su Dio
2013
La fede e l'anatema La fede e l'anatema
2023
Dio esiste? Dio esiste?
2022
Questione di vita e di morte Questione di vita e di morte
2019
Camus filosofo dell'avvenire Camus filosofo dell'avvenire
2013
“La democrazia ha bisogno di Dio” Falso! “La democrazia ha bisogno di Dio” Falso!
2013