Conflitto tra poteri Conflitto tra poteri

Conflitto tra poteri

Magistratura, politica e processi nell'Italia repubblicana

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Description de l’éditeur

La Repubblica italiana ha dovuto scontare, sin dalla sua fondazione, un prezzo inevitabile: il conflitto tra i poteri che la costituiscono, la animano e le assicurano un futuro. La politica, la magistratura e la società civile. Tre attori che, secondo il monumentale lavoro di Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, hanno continuato a «farsi guerra» a partire dalla fine del secondo conflitto mondiale. Stavolta non più per le strade delle città, ma in parlamento e nelle aule dei tribunali, dove il paese ha sancito i suoi principi e consumato le sue vendette, la politica ha trovato una battuta d’arresto al suo minaccioso espansionismo, la magistratura ha dovuto riconoscere i limiti dell’esercizio del suo potere. Basterebbe evocare solo pochi nomi per riportare alla memoria l’infinita battaglia civile a cui gli italiani sono stati costretti: dall'istituzione della Corte costituzionale al coinvolgimento nella P2; dalle leggi eccezionali contro terrorismo e mafia alle leggi ad personam; dal processo per collaborazionismo del maresciallo Rodolfo Graziani al caso degli scioperi di Danilo Dolci; dal caso di Aldo Braibanti, accusato di aver plagiato il suo giovane compagno, al tribunale mediatico sorto contro Enzo Tortora; dal maxiprocesso contro la mafia siciliana, istruito da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, alle innumerevoli volte in cui sul banco degli imputati si è trovato il premier Silvio Berlusconi. Conflitto tra poteri ripercorre gli sviluppi della nostra coscienza di cittadini nei tumultuosi decenni di vita democratica. Una storia d’Italia, l’unica davvero necessaria.

GENRE
Histoire
SORTIE
2024
7 mai
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
940
Pages
ÉDITIONS
Il Saggiatore
TAILLE
9,3
Mo

Plus de livres par Marcello Flores & Mimmo Franzinelli

1968 1968
2018
L'immagine della Russia sovietica. L'Occidente e l'URSS di Lenin e Stalin (1917-1956) L'immagine della Russia sovietica. L'Occidente e l'URSS di Lenin e Stalin (1917-1956)
2017
Storia dei diritti umani Storia dei diritti umani
2023
Solidarietà Solidarietà
2023
Perché il fascismo è nato in Italia Perché il fascismo è nato in Italia
2022
Storia della Resistenza Storia della Resistenza
2022